Around The World in Milan
Il più grande evento di design dell'anno, Il Salone del Mobile di
Milano ha visto ancora una volta trasformare la metropoli in una
mostra di interior design. Le strade erano firmate dai più grandi
nomi del design e architettura esibendo i progetti più creativi in
nome dell'innovazione. Il nostro design team interno ha perlustrato
studi e showroom nelle zone più interessanti della città, per
scoprire i trend più caldi in mostra. Grazie a questa ricerca sono
stati selezionati i sei trend che guideranno il mondo dell'interior
design nei prossimi sei mesi. Queste diverse tendenze saranno
filtrate da molti aspetti della progettazione di interni, seguendo
un fil rouge comune più caldo, sensoriale e rilassante per le
nostre case.
TONI SUL "NUDO"
Colori morbidi e delicati - facili da registrare con gli occhi
della psiche - erano in evidenza ovunque, suggerendo così la
necessità di selezionare elementi di interni rilassanti per una
fuga dalla vita stressante di tutti i giorni. Il colore principale
era il rosa in tonalità della nostra pelle, evocando una sensazione
tattile e invitando a esperienze emozionali. Abbiamo inoltre notato
che è stato spesso abbinato al legno organico sbiancato e a
materiali più tattili quali ottone e rame.
MARMO
Una volta considerato un po' 'retrò e materiale da ostentazione, il
marmo continua la sua rimonta ponendo l'accesso su una scelta
lussuosa. Quest'anno abbiamo visto il marmo utilizzato un po' su
tutto, dalle sedie alle librerie, con versioni più calde rispetto
al bianco più diffuso. Il Marmo è stato combinato con materiali
lisci come plastica e materiali organici, con il legno sensuale e
il metallo, di nuovo con tonalità calde in primo piano.
FINITURE IN METALLO
Una volta percepite come fredde, dure e industriali, le finiture in
metallo nei toni caldi hanno conferito un'aria luminosa e lussuosa
a molti pezzi esposti quest'anno. Il rame, l'ottone e bronzo erano
presenti in numerosi progetti di design, ma l'oro rosa era la
finitura per eccellenza, aggiungendo quel tocco di glamour quando
combinato con materiali come il legno esotico, pelle e velluto. Ma
la vera star è stata la poltrona Knoll di Platner, creata in oro a
18 carati e velluto blu per celebrare il suo 50 °
anniversario.
CUCINE NASCOSTE
Le cucine esposte al Salone Eurocucina, erano difficili da trovare!
Molte aziende hanno esposto cucine che nascondevano particolari
funzioni quando non in uso - cappe da cucina che si ritraggono nel
muro, coperture scorrevoli per piani di cottura, e anche piani di
lavoro per coprire il lavandino. Inoltre, le grandi e particolari
porte scorrevoli sono state utilizzate per chiudere la cucina
trasformandosi così in veri e propri elementi di arredo. La
tendenza indica sia un nostro maggiore desiderio di delineare un
ambiente chiaro, ordinato, che la necessità di spazi open space per
nascondere molteplici funzioni.
LEGNO ORGANICO
Tecnologia e tradizione quest'anno si sono scontrati per presentare
nuove modalità di lavorare il legno. Le moderne tecniche di
produzione e di trasformazione hanno creato un'esplosione, forme
sensuali fluide per mobili in legno, dove le linee curve e le
superfici evidenziano le venature naturali del legno invitando
l'utente a entrare in contatto fisico con questo materiale
duraturo. Tutto questo è esaltato dalla combinazione del legno con
altri materiali tattili come la pelle e la plastica.
MOBILI PER BAMBINI
Il Design per bambini sta emergendo come una delle tendenze calde
tra designer e aziende ponendo l'attenzione sulla potenzialità del
mercato. Tra queste, il marchio italiano Kartell ha lanciato
un'intera nuova gamma di prodotti per il pubblico più giovani.
Nella maggior parte dei casi i brand si stanno approcciando a
questo mondo per dimostrare che è possibile creare una coerenza di
design in casa, anche negli spazi dedicati ai più piccoli.