LA CERTIFICAZIONE LEED® - GREEN BUILDING COUNCIL
La certificazione LEED®, Leadership in Energy and
Environmental Design, è il sistema di valutazione della
sostenibilità degli edifici più diffuso a livello
mondiale. Questo standard certificativo è nato nel 1998 da U.S.
Green Building Council (USGBC) ed è applicato in
oltre 150 paesi.
Il Green Building Council Italia nel 2009 ha
sviluppato il protocollo LEED® Italia per Nuove Costruzioni
e Ristrutturazioni.
Il sistema si basa sull’attribuzione di crediti
raggruppati in 9 famiglie caratterizzanti la
sostenibilità dell’edificio:
*Famiglia in cui GROHE risponde ai prerequisiti che concorrono
all’ottenimento dei crediti LEED
Perchè LEED®?
- Fornire standard e parametri di riferimento
chiari e comuni agli operatori di settore;
- Fornire e promuovere un sistema integrato di
progettazione che riguarda l’intero edificio
- Dare riconoscimento a chi realizza prestazioni
virtuose nel campo delle costruzioni
- Stimolare la competizione sul tema della
prestazione ambientale;
- Stabilire un valore di mercato con la
creazione di un marchio riconosciuto a livello mondiale
GROHE e LEED®
GROHE crede fortemente nei principi di sostenibilità del
Green Building ed ha quindi aderito, diventandone
socio fondare, al
Green Building Council
Italia (GBC Italia).
- Alla base delle nostre politiche aziendali sostenibili vi è
l’impegno a utilizzare in modo ecologico e razionale le risorse
naturali e garantire al contempo il rispetto dell’ambiente.
- I due terzi del consumo idrico domestico totale sono
riconducibili soprattutto all’igiene personale, all’uso delle
cassette di sciacquo e dell’acqua potabile in cucina. GROHE
produce soluzioni innovative che contribuiscono all’ottenimento di
crediti LEED soddisfacendo i requisiti specifici di queste tre
categorie di utilizzo.
- I prodotti GROHE sono fatti per durare nel tempo grazie
all’impiego di materiali innovativi e di una tecnologia
all’avanguardia.